F
58° Congresso Nazionale SItI 2025, 21-23 maggio 2022

Congresso
Nazionale SItI

Logo SItI

Bologna
22-25 ottobre 2025

Palazzo dei Congressi ed Ex GAM
P.zza Costituzione, 4/a

Sezione SItI Emilia Romagna
Sezione SItI Marche

Informazioni Generali 

 

Sede del congresso 

Palazzo dei Congressi ed Ex GAM 
Piazza Costituzione 4 – 40128 Bologna 
 

Orario lavori congressuali 

mercoledì

22 ottobre 2025

  • Registrazione dei partecipanti dalle ore 12.00 
  • Gruppi di Lavoro ore 14.00-16.00 
  • Inizio lavori ore 16.00
  • Termine lavori ore 20.00

giovedì

23 ottobre 2025

  • Inizio lavori ore 08.30 
  • Termine lavori ore 19.30 

venerdì

24 ottobre 2025

  • Inizio lavori ore 08.30 
  • Termine lavori ore 19.30 

sabato

25 ottobre 2025

  • Inizio lavori ore 08.30 
  • Termine lavori ore 13.00 

 

Iscrizione

L'iscrizione può essere effettuata on-line nella sezione “Iscrizioni” .

 

Quote di iscrizione ONSITE

CATEGORIA Imponibile IVA inclusa
Non Socio SItI € 870,00 € 1061,40

Socio SItI
(inclusi specializzandi dipendenti SSN)

€ 670,00 €817,40
Socio Specializzando
(Non dipendente SSN)/ Dottorando / Assegnista/ Borsista
€ 290,00 € 353,80
Socio personale delle professioni sanitarie € 430,00 € 524,60
Iscrizione giornaliera (valida solo per 1 giornata, non comulabile)* € 200,00 € 244,00

Quota Accompagnatore € 250,00 (€ 305 IVA inclusa)

 

La quota di iscrizione per socio, non socio, socio specializzando/dottorando, professioni sanitarie comprende:

  • Accesso alle sessioni scientifiche 
  • Accesso all'area espositiva 
  • Kit congressuale 
  • Accreditamento ECM 
  • Coffee break e lunch previsti da programma 
  • Attestato di partecipazione 
  • Cocktail di benvenuto (22 ottobre 2025) 
  • Serata SItI (24 ottobre 2025) 

 

 

La quota di iscrizione giornaliera comprende: 

  • Accesso alle sessioni scientifiche della giornata scelta
  • Accesso all'area espositiva 
  • Kit congressuale 
  • Accreditamento ECM 
  • Coffee break e lunch previsti da programma della giornata scelta
  • Attestato di partecipazione della giornata scelta


La quota di iscrizione per accompagnatore comprende: 

  • Accesso alla cerimonia inaugurale 
  • Cocktail di benvenuto 
  • Serata SItI 

 

Modalità di pagamento onsite

Il pagamento può essere effettuato tramite Carta di Credito o PayPal oppure contanti.
 

Stand SItI

Durante le giornate del Congresso la Segreteria SItI sarà presente con uno stand presso il quale i Soci potranno versare la quota associativa annuale e ottenere informazioni aggiorante sulla Società. 
 

Cerimonia Inaugurale - Mercoledì 22 ottobre

La cerimonia inaugurale di Mercoledì 22 ottobre si svolgerà presso la Sede Congressuale. A seguire è previsto un cocktail di benvenuto.
 

Serata SIti - Venerdì 24 ottobre

La Serata SItI del 24 ottobre si terrà presso il Padiglione 15 della Fiera di Bologna, raggiungibile a piedi in 5 minuti dalla Sede Congressuale; il percorso verrà predisposto e segnalato.
Per partecipare alla cena sarà necessario presentare il badge consegnato all’atto della registrazione. Al termine della cena, dalle 23.30 alle 02.00, sarà disponibile un servizio navetta con destinazione Centro di Bologna, Piazza VIII Agosto.
 

Badge

Ogni partecipante regolarmente iscritto potrà recarsi al suo arrivo presso i totem della Self Registration predisposti all’ingresso della sede congressuale. Mostrando il QRCODE contenuto nell’email di conferma iscrizione, ricevuta lunedì 20 ottobre stamperà autonomamente il proprio badge, necessario per: ritirare il kit congressuale, accedere ai lavori, far rilevare la propria presenza alle sessioni ECM, aver accesso alla Serata SItI e ritirare l’attestato di partecipazione.

  • Badge con banda Rossa Relatori/Moderatori/Ospiti
  • Badge con banda Blu Partecipanti
  • Badge con banda Grigio Sponsor
  • Badge con banda Giallo Accompagnatori
  • Badge giornalieri verrà predisposto un colore differente per ogni giornata
 
I badge di Relatori, Moderatori, Ospiti e Partecipanti saranno dotati di codice a barre per la rilevazione della presenza.
 

Attestato di Partecipazione

Al termine dell’evento sarà possibile ritirare l’attestato di partecipazione presso i totem della Self Registration in alternativa sarà possibile inviarlo alla propria email.
 

ECM

Dettaglio accreditamento:


1° giornata, Mercoledì 22 ottobre:

  • ID ECM 38-457273 - 0,3 crediti CODICE ECM ONLINE N8S8DS


2° giornata, Giovedì 23 ottobre

  • ID ECM 38-457281 SESSIONE 1 PLENARIA – 0,6 crediti CODICE ECM ONLINE 83Y64M
  • ID ECM 38-457735 SESSIONE 2 PLENARIA – 0,3 crediti CODICE ECM ONLINE MX2525
  • ID ECM 38-457743 SESSIONE 3 PLENARIA – 0,3 crediti CODICE ECM ONLINE MMSFHC
  • ID ECM 38-458330 “Le vaccinazioni del PNPV come strumento di contrasto dell'antibioticoresistenza: una grande opportunità ancora tutta da scoprire” - 0,3 crediti CODICE ECM ONLINE 8CRVGR


3° giornata, Venerdì 24 ottobre

  • ID ECM 38-457746 SESSIONE 4 PLENARIA – 0,3 crediti CODICE ECM ONLINE 7BSRY5
  • ID ECM 38-477748 SESSIONE 5 PLENARIA – 0,6 crediti CODICE ECM ONLINE VM4DKY
  • ID ECM 38-458331 "Stato attuale e prospettive future della vaccinazione contro il meningococco B: dove si può fare meglio?" – 0,3 crediti CODICE ECM ONLINE CEAA7S
 

4° giornata, Sabato 25 ottobre

  • ID ECM 38-457303 SESSIONE 6 e 7 PLENARIA – 1,2 crediti CODICE ECM ONLINE TFB7A4
 

Obiettivo Formativo

Epidemiologia, prevenzione e promozione della Salute, diagnostica, tossicologia con l’acquisizione di nozioni tecnico professionali

DESTINATARI (Professione): Medico Chirurgo, Veterinario, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Biologo, Chimico, Assistente sanitario, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Farmacista, Psicologo, Dietista, Odontoiatria, Educatore professionale

DESTINATARI (Disciplina): Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica; Angiologia; Cardiologia; Dermatologia e Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Malattie Metaboliche e diabetologia; Malattie dell'apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di urgenza; Medicina Fisica e riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Termale; Medicina Aeronautica spaziale; Medicina dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Radioterapia; Reumatologia; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Maxillo-Facciale; Chirurgia Pediatrica; Chirurgia Plastica e ricostruttiva;
Chirurgia Toracica; Chirurgia Vascolare; Ginecologia e ostetricia; Neurochirurgia; Oftalmologia; Ortopedia e Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anatomia Patologica; Anestesia e rianimazione; Biochimica Clinica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Laboratorio di Genetica Medica; Medicina Trasfusionale; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Microbiologia e Virologia; Neurofisiopatologia; Neuroradiologia; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia e Sanità pubblica; Igiene degli Alimenti e della Nutrizione; Medicina del Lavoro e sicurezza degli Ambienti di Lavoro; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Scienza dell'alimentazione e dietetica; Direzione medica di presidio ospedaliero; Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Audiologia e Foniatria; Psicoterapia; Cure Palliative; Epidemiologia; Medicina di Comunità e delle cure primarie; Medicina Subacquea e Iperbarica.
 

ECM Online

Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi non è prevista la compilazione del questionario di apprendimento. È tuttavia INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% della durata complessiva  dei lavori e la compilazione dei questionari di valutazione dell’evento e dei fabbisogni formativi. Per poter accedere alla piattaforma ECM online https://ecm.planning.it/ è necessario inserire il codice alfanumerico dell’evento ECM riportato nel paragrafo “ECM Dettaglio accreditamento” .
La compilazione sarà possibile da 1 ora dopo il termine dei lavori di ogni giornata fino al 28 ottobre 2025 alle ore 24:00 e darà diritto ai crediti SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza all’evento per il quale si è compilato il questionario. Si invitano pertanto i partecipanti ad accedere ai lavori congressuali secondo l’orario previsto da programma. In caso contrario non sarà possibile ottenere i crediti ECM.
 

Abstract

Gli abstract accettati come comunicazioni o pitch saranno presentati durante le giornate congressuali. Per orari e sale consultare il programma dettagliato. Gli abstract accettati come poster saranno visualizzabili presso gli appositi Monitor Poster posti in sede congressuale. Da ciascun Monitor Poster sarà possibile visionare tutti i poster, effettuando una ricerca per nome dell’autore, argomento o titolo.
I poster saranno visionabili tutti i giorni, durante i lavori congressuali, tranne:
Giovedì 23 ottobre dalle ore 13.30 alle ore 14.30
Venerdì 24 ottobre dalle ore 13.30 alle ore 14.30
In ciascun Monitor Poster è possibile prendere visione dell’elenco completo dei poster e dei pitch. 
 

Supporti Audiovisivi

Ogni sala sarà dotata di PC e videoproiettore per la presentazione dei lavori. La consegna del materiale al Centro Slide dovrà essere effettuata almeno un’ora prima dell’inizio della sessione corrispondente; se la presentazione contenesse video o fosse particolarmente complessa si richiede la consegna almeno due ore prima dell’ora di programmazione. Si raccomanda di portare con sé (e di consegnare al Centro Slide), oltre al file ppt, tutti i file multimediali utilizzati nella presentazione (filmati di qualsiasi formato o file audio); questa operazione eviterà il mancato avvio dei contributi multimediali una volta trasferita la propria presentazione su un altro computer.
 
A tutti i Relatori verrà richiesta l’autorizzazione scritta all’utilizzo delle “slide” proiettate, per consentire a SItI, al termine del Congresso, l’eventuale pubblicazione di Eventi ECM FAD contenenti i lavori congressuali.
 

Segreteria Organizzativa - Planning Congressi